Settimana Santa Brontese 2025: il programma degli eventi

Dettagli della notizia

La Settimana Santa a Bronte è un cammino di fede e Speranza, con celebrazioni, meditazioni e processioni che culminano nella Pasqua, guidati dalla Madre Maria.

Data:

10 Aprile 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

La Settimana Santa a Bronte è un’opportunità unica per vivere un cammino di fede profonda, durante il quale ogni persona è invitata a riflettere sul significato della Pasqua. Nel cuore di questa esperienza risuona un messaggio di Speranza, come sottolineato da Papa Francesco: "Tutti Sperano, come desiderio e attesa del bene, pur non sapendo cosa il domani porterà con sé". Un percorso che, anno dopo anno, si rinnova con la partecipazione attiva dei fedeli, guidati dalla Madre Maria.

Il programma inizia il 12 aprile con la Passio Christi - Passio Mariae, un momento di preghiera e meditazione, e prosegue con una serie di celebrazioni che coinvolgono tutta la comunità. La Via Crucis Vivente del 13 aprile coinvolge le parrocchie locali, mentre le Sacre Quarantore dal 14 al 16 aprile offrono un’opportunità di adorazione e riflessione.

I momenti culminanti della Settimana Santa sono il Giovedì Santo, con la commemorazione dell’Ultima Cena e la Veglia Pasquale del Sabato Santo, seguiti dalla Domenica di Resurrezione, giorno di luce e speranza per il mondo. Ogni atto di fede, ogni passo compiuto, è un richiamo a rinnovare il cuore e la vita in nome della Speranza che è Cristo.

A cura di

Questa pagina è gestita da

Area II URP – Turismo – Sport e Spettacolo

L'Area II URP - Turismo, Sport e Spettacolo è un'unità cruciale all'interno dell'Assessorato al Turismo, Sport e Spettacolo della Regione Siciliana. Svolge il ruolo di punto centrale per l'informazione di cittadini e imprese che necessitano di assistenza e orientamento riguardo ai vari aspetti legati a questi settori.

Le responsabilità chiave dell'Area II URP Turismo, Sport e Spettacolo comprendono:

  • Fornire informazione e supporto a cittadini e imprese: rispondere alle richieste, distribuire informazioni pertinenti e offrire guida sulle procedure e le normative che riguardano le attività turistiche, sportive e di intrattenimento.
  • Promuovere le attività turistiche, sportive e di intrattenimento: l'unità svolge un ruolo fondamentale nella promozione delle attrazioni turistiche, degli eventi sportivi e delle offerte culturali della regione. Questo comprende collaborare con enti, sviluppare materiali promozionali e partecipare a fiere ed eventi turistici.
  • Gestire le procedure amministrative: l'Area II URP si occupa di molte attività amministrative, come processare domande, emettere permessi e gestire autorizzazioni legate a turismo, sport e spettacolo.
  • Garantire il rispetto delle norme: vigila sull'applicazione delle regolamentazioni per tutelare gli interessi di consumatori, imprese e il pubblico generale.
  • Collaborare con altre realtà: l'Area II URP lavora a stretto contatto con altri dipartimenti, enti e organizzazioni coinvolte nel turismo, sport e spettacolo per garantire un approccio coordinato ed efficace.

Ultimo aggiornamento: 14/04/2025, 15:10

Skip to content