L'Ufficio Tutela del Territorio - P.U.G. (Piano Urbanistico Generale) si occupa della pianificazione e gestione del territorio comunale, con l'obiettivo di garantire uno sviluppo sostenibile e nel rispetto dell'ambiente.
Le sue principali funzioni sono:
- Redazione e aggiornamento del P.U.G.: Il Piano Urbanistico Generale è lo strumento principale di pianificazione del territorio comunale. Definisce le destinazioni d'uso del suolo (residenziale, commerciale, industriale, agricolo,ecc.), le aree edificabili e non edificabili, le infrastrutture e i servizi necessari. L'Ufficio Tutela del Territorio si occupa di redigere il P.U.G., aggiornarlo periodicamente e vigilare sulla sua corretta attuazione.
- Valutazione e autorizzazione degli interventi edilizi: L'Ufficio verifica la conformità dei progetti edilizi alle previsioni del P.U.G. e delle altre normative vigenti, rilasciando le autorizzazioni necessarie per la realizzazione degli interventi.
- Controllo e vigilanza sull'attività edilizia: L'Ufficio effettua controlli per verificare che i lavori edilizi vengano eseguiti nel rispetto delle autorizzazioni rilasciate e delle norme di sicurezza.
- Tutela del paesaggio e dell'ambiente: L'Ufficio si occupa di tutelare il paesaggio e l'ambiente, promuovendo interventi di riqualificazione e valorizzazione del territorio.
- Partecipazione dei cittadini: L'Ufficio promuove la partecipazione dei cittadini alla pianificazione e gestione del territorio, organizzando incontri pubblici e raccogliendo le loro proposte e osservazioni.
L'Ufficio Tutela del Territorio collabora con altri uffici comunali, come l'Ufficio Tecnico, l'Ufficio Ambiente e l'Ufficio Patrimonio, per garantire una gestione integrata del territorio.