Informativa sulla Privacy
Il trattamento dei dati personali in possesso dell’Ente avviene ai sensi del Codice in materia di protezione dei dati personali, recante disposizioni per l’adeguamento dell’ordinamento nazionale al Regolamento (UE) n. 2016/679 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati.
La finalità e la base giuridica del trattamento cui sono destinati i dati personali, rientrano nei compiti istituzionali dell’Ente essendo le finalità strettamente connesse e derivanti dagli obblighi previsti da leggi, regolamenti e dallo Statuto dell’Ente.
Il trattamento dei dati personali sarà improntato ai principi di correttezza, di liceità, di trasparenza e di tutela della riservatezza e dei diritti dell’interessato.
Il titolare del trattamento è:
COMUNE DI BRONTE
Sede: Via A. Spedalieri 40 – 95034 Bronte (CT)
Telefono: 0957947111
Mail: dpo@comune.bronte.ct.it
I dati saranno trattati esclusivamente per l’esecuzione delle operazioni relative ai servizi richiesti dall’utente, nel rispetto delle disposizioni normative in materia.
A tal fine possono venire a conoscenza dei dati personali i dipendenti e i collaboratori, anche esterni, del titolare e i soggetti che forniscono servizi strumentali alle finalità di cui sopra (come, ad esempio, servizi tecnici). Tali soggetti agiscono in qualità di responsabili, autorizzati al trattamento e amministratori di sistema.
I dati personali potranno essere comunicati a soggetti pubblici e/o privati e diffusi qualora le disposizioni normative o regolamentari lo prevedano.
I dati verranno conservati per il periodo necessario per la conclusione del procedimento, al termine del quale potranno essere conservati, con le modalità e nel rispetto delle disposizioni normative in materia, nel caso di ulteriori obblighi di conservazione previsti da disposizioni di legge o per finalità di archiviazione nel pubblico interesse, di ricerca scientifica o storica o a fini statistici.
Il trattamento sarà effettuato attraverso l’utilizzazione di strumenti informatici, telematici o cartacei in modo da garantire la riservatezza e la sicurezza dei dati.
Il trattamento dei dati personali non verrà trasferito a un paese terzo o a un’organizzazione internazionale.
In qualsiasi momento l’utente potrà rivolgersi al titolare per esercitare i diritti previsti dall’art.13 del RGPD 2016/679.
In particolare:
- accedere ai propri dati personali;
- ottenere la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che lo riguardano;
- revocare il consenso, ove previsto; la revoca del consenso non pregiudica la liceità del trattamento basata sul consenso conferito prima della revoca;
- ottenere la portabilità dei dati, ove previsto;
- opporsi al trattamento;
- proporre reclamo all’Autorità di controllo (Garante Privacy)
Informativa in materia di protezione dei dati personali per il sistema di videoripresa per l’area dell’aula consiliare
Ai sensi dell’Artt. 13 e 14 del Regolamento UE 679/2016.
La presente informativa, avviene resa ai sensi e per gli effetti dell’art. 13 e 14 del GDPR, ai fini di informare che nell’aula consiliare del Comune di Bronte, sono in funzione impianti di videosorveglianza. Nella sala consiliare è presente un sistema di audioregistrazione e videoripresa tramite microfoni e una webcam che riprende l’area occupata dai consiglieri. Di conseguenza, è soggetto a videoripresa chiunque transiti nella suddetta area.
FINALITÀ E BASE GIURIDICA DEL TRATTAMENTO
Secondo la normativa indicata, i trattamenti relativi ai servizi indicati saranno improntati ai principi di correttezza, liceità, trasparenza e di tutela della riservatezza e dei diritti di ognuno.
La base giuridica del trattamento è data dal Regolamento sul funzionamento e l’organizzazione del Consiglio Comunale dal “Regolamento per lo svolgimento delle sedute degli organi collegiali istituzionali in modalità telematica”.
I dati raccolti saranno trattati in quanto:
- il trattamento è necessario per adempiere a quanto prescritto da TUEL (Testo Unico delle Leggi sull’Ordinamento degli Enti Locali (D.Lgs. n. 267 del 2000) che garantisce espressamente la pubblicità degli atti e delle sedute dell’organo consiliare comunale, demandando ad uno specifico Regolamento Comunale l’introduzione di eventuali limiti a detto regime di pubblicità (artt. 10 e 30 del Tuel);
- assolve al diritto all’informazione, presente all’art. 21 della Costituzione e al diritto di accesso civico (D.Lgs. n. 97/2016).
Il trattamento dei dati è eseguito attraverso procedure informatiche e mezzi telematici ad opera del Titolare, attraverso delegati o con soggetti esterni.
Tenuto conto delle finalità del trattamento come sopra illustrate, il conferimento dei dati è obbligatorio ed il loro mancato, parziale o inesatto conferimento potrà avere, come conseguenza, l’impossibilità di svolgere l’attività.
Il trattamento sarà effettuato con strumenti informatici e telematici con logiche di organizzazione ed elaborazione strettamente correlate alle finalità stesse e comunque in modo da garantire la sicurezza, l’integrità e la riservatezza dei dati stessi nel rispetto delle misure organizzative, fisiche e logiche previste dalle disposizioni vigenti.
GESTIONE DEI DATI
I dati personali che, al momento dell’attivazione del servizio, saranno raccolti e trattati riguardano:
- immagini riguardanti esclusivamente i componenti del Consiglio comunale, gli Assessori e gli altri soggetti che partecipano alle sedute del Consiglio Comunale per il loro ruolo istituzionale.
In particolare, coloro che propongono o intervengono sugli argomenti iscritti all’ordine del giorno nel corso della seduta.
I dati personali forniti saranno oggetto di:
- raccolta
• registrazione
• organizzazione
• strutturazione
• conservazione
• consultazione
• uso
• comunicazione mediante trasmissione
• diffusione via internet
• cancellazione o distruzione
TEMPI DI CONSERVAZIONE
Le registrazioni delle sedute saranno conservate per un periodo non inferiore a 12 mesi o per una durata legata alle possibilità tecniche di memoria disponibile.
DIRITTI DELL’INTERESSATO
Ai sensi nella normativa vigente, l’interessato potrà far valere i propri diritti verso il Titolare del trattamento, come indicati dal Regolamento 679/2016, ossia:
– Diritto di accesso (art. 15);
– Diritto di rettifica (art. 16);
– Diritto alla cancellazione (art. 17);
– Diritto di limitazione del trattamento (art. 18);
– Diritto alla portabilità del dato (art. 20);
– Diritto di opposizione al trattamento (art. 21);
– Diritto di revoca del consenso;
– Diritto di proporre reclamo all’autorità di controllo
TITOLARE DPO E COMUNICAZIONI PRIVACY
Il Titolare del trattamento è il Comune di BRONTE
il DPO è contattabile all’indirizzo dpo@comune.bronte.ct.it
Bronte, 08/07/2024
Informativa privacy per videosorveglianza urbana
pagina in allestimento
Pagina aggiornata il 21/02/2025