Progetto di quasi 7 milioni di euro per la segheria Pirrone

Dettagli della notizia

Eccolo il progetto che cambierà il volto del quartiere San Nicola, restituendogli vitalità, funzionalità e dinamismo.

Data:

22 Aprile 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

L’Amministrazione comunale, guidata dal sindaco Pino Firrarello, infatti ha partecipato all’avviso pubblico sui Piani di sviluppo in aree dismesse o in disuso, finanziati con un bando della Presidenza del Consiglio dei ministri.

Lo ha fatto presentando un progetto di quasi 7 milioni di euro per riqualificare l'ex area dismessa denominata "Segheria Pirrone" in un Centro multifunzionale per giovani e imprese.

Il progetto prevede la trasformazione dell’antica segheria in un centro multiuso all’avanguardia, capace di rispondere alle esigenze della comunità locale e di attrarre visitatori e turisti, promuovendo crescita sociale, culturale ed economica.

L’edificio, attualmente in stato di abbandono, infatti, sarà restaurato, mantenendo però intatti i suoi elementi storici, come le murature originali che saranno integrate a soluzioni moderne in ferro e legno, che creeranno un affascinante contrasto tra passato e presente.

“Con questo intervento, – ha affermato il sindaco Firrarello - vogliamo restituire dignità e funzionalità a un patrimonio che rappresenta la storia e l’identità del nostro territorio.  Oggi il quartiere di San Nicola è in periferia ed ai margini della vita cittadina. Con la realizzazione del Centro Polifunzonale, invece, invece potrà contare su un importante luogo di aggregazione che contribuirà a promuovere sviluppo”.

L’edificio, infatti, ospiterà spazi per esposizioni, laboratori, aule studio, servizi di ristorazione e zone relax, tutti altamente versatili grazie a pannelli mobili e soluzioni adattabili alle diverse esigenze di eventi, mostre o attività culturali.

Particolarmente innovativa sarà la zona centrale, pensata per grandi eventi come conferenze, spettacoli e incontri. Un’altra area, invece, sarà dedicata a workshop e laboratori creativi.

“Questa richiesta di finanziamento – conclude Firrarello – si aggiunge alle risorse già stanziate per riqualificare l’area esterna alla Segheria Pirrone grazie al Pnrr. Risorse che ammontano ad oltre un milione e mezzo di euro. L’unione di questi 2 progetti - conclude - cambierà radicalmente il volto del quartiere San Nicola, valorizzando il patrimonio storico e creando occasione di crescita economica e sociale”.

Il Giornalista pubblico
Gaetano Guidotto

A cura di

Questa pagina è gestita da

Ufficio Stampa

L'Ufficio Stampa è responsabile della gestione delle comunicazioni tra l'organizzazione e i media. Cura la diffusione delle informazioni ufficiali, organizza conferenze stampa e redige comunicati per garantire una corretta e tempestiva informazione al pubblico.

Via A.Spedalieri 40 - P.1 n. 14

Ultimo aggiornamento: 22/04/2025, 10:56

Skip to content